Ciao a tutti Runners!
Domani sera, 11 aprile, grandi ospiti verranno a trovarci al nostro allenamento!
Si tratta di CINZIA BERTASA e MARCO ZANCHI due campioni si Skyrunning del team Sportland!
Per chi non li conoscesse, ecco i loro curriculum:
Cinzia Bertasa: “Quando il divertimento è la carica giusta per
volare!”.
Fresca vincitrice della seconda edizione
del Capraia Wild Trail. Ottima prestazione di Cinzia Bertasa, prima
donna e ottava assoluta, che si è trovata a suo agio sul terreno molto tecnico.
Sportiva un po' da sempre, si avvicina
alla corsa nel 1998 per il “solo” motivo di smettere di fumare, da lì la sua
passione sempre crescente nel mondo dell’atletica. Da prima su asfalto, poi la
piacevole scoperta delle corse in alta quota.
Nel 2008 si lega alla squadra IZ SKYRACING
(ancora oggi veste quei colori). La montagna diventata una passione importante
e a “tempo semi pieno”, pur rimando un solo piacere. Sceglie le gare in base al
luogo di svolgimento e al percorso, mai guarda ad altimetrie o a presenze, non si
fa condizionare dal risultato.
Si ritiene un'atleta determinata e testarda, ma corre sempre con il sorriso,
perché la corsa è e deve rimanere una piacevole fatica.
Non usa cardiofrequenzimetri, non ha allenatore, non usa particolari
integratori, si fida delle sensazioni che il suo corpo le dà e delle emozioni
che prova ad ogni corsa.
Legata alle sole sensazioni personali, “forte” nel fare qualcosa che le piace e
la fa sentire libera e viva.
Il suo progetto personale: trasmettere a
più persone possibili la passione e il piacere di fare sport senza troppi
vincoli.
Certezze?! Lo sport è benessere fisico e
scelta di vita, quindi coscienza che fare qualcosa anche per gli altri è il
minimo!
Donatrice Avis, CONVINTA che ognuno di noi, nel suo piccolo può fare tanto.
NATA A: Gazzaniga BG
IL: 3/6/1974
VIVE A: Albino
LAVORO: Operaia Tessile
COSA LE PIACE:
SPORT: Trail Running, Running, Bici, Trekking
MUSICA: Musica Irlandese, Pink Floyd e un po' di tutto
PERSONAGGI: non ho un'icona particolare
CIBO: Dolci a manetta specialmente la torta di mele e le torte semplici, poca
carne e tanti primi
FILM: L'ultimo dei Moicani, Alexander
COSA NON SOPPORTA: la non sportività e l'egoismo
Marco Zanchi: discesa e resistenza sono il pane per i suoi denti.
La sua carriera da runner inizia nel 2000
all’età di 24 anni, prima praticava motociclismo su pista a livello amatoriale,
la passione per la moto resta viva nel cuore.
Per sfuggire alla pigrizia e per perdere qualche
chilo di troppo, comincia a correre e a camminare tra le mie montagne con
l’amico Luca, la cosa che li fa divertire di più è sfidarsi tra i sentieri in
discesa.
Sin da subito s’innamoro della corsa tra i
monti e in particolare dello Skyrunning.
Prova ad emulare i mostri di questa
disciplina: Fabio Meraldi, Bruno Brunod e in particolare Mario Poletti è
proprio lui che incrocia sulla strada. Mario diventa il maestro e compagno
d’allenamenti, incoraggiandolo in poco tempo a partecipare alle competizioni
più prestigiose della specialità sfidando grandi campioni.
Nel corso degli anni i miglioramenti si fanno sempre più evidenti, con
piazzamenti importanti in competizioni come la Maratona del Cielo sentiero 4
Luglio, trofeo Kima, sentiero delle Grigne e coppa del Mondo in Spagna Zegama
Aizkorry.
Nel 2006 la prima vittoria alla Vulcano Trail in Sicilia, riscopre nelle sue
caratteristiche la discesa e la resistenza sulle lunghe distanze e per
questo si orienta sempre più alle Skymarathon.
Il 2008 è l’anno della svolta, prova l’esperienza della maratona su strada e
coglie un ottimo 2”36 a Torino, replica la vittoria alla Vulcano Trail e si
aggiudica il Campionato Italiano Ecosport skyrunning.
Nel 2010 l’amica Cinzia lo convince a provare un’esperienza
Ultra ed insieme si iscrivono alla Lavaredo Ultratrail 90km con
5500mt di dislivello positivo, ottiene un sorprendente 2° posto, stesso
piazzamento pochi mesi prima alla Montesoglio trail 60 km e conquista il
Challenge Spiritotrail 2010, riscoprendosi un ultratrailer a tutti gli effetti.
Viene, quindi, selezionato dalla IUTA come
atleta d’interesse Nazionale per i mondiali 2011.
Il 2011 comincia ottimamente vincendo la Ultraibericus Trail Twin Team, sfiora
il personale in mezza maratona alla Sarnico-Lovere Run e si aggiudica per la
terza volta la Lafuma Vulcano Trail in Sicilia.
Selezionato tra gli atleti della Nazionale Italiana, partecipa ai mondiali di
Ultratrail in Irlanda il 9 Luglio, concludendo la sua gara personale in 12°
posizione e si aggiudica la medaglia d’argento come squadra.
Dopo l’avventura mondiale la sua stagione viene dirottata verso la gara simbolo
del mondo trail l’UTMB (Ultratrail du Mount Blanc), per prepararsi al grande
evento partecipa alla Royal Skymarathon e alla Cervino X.Trail conquistando due
ottimi piazzamenti: 2° e 4° posto.
Dopo molta attesa, grazie al Team Vibram partecipa al grande evento UTMB, una
grandissima esperienza lunga 170km, concludo in 29° posizione classificandomi
1° degli Italiani in gara!
NATO A: ALZANO LOMBARDO
IL: 13/08/1976
VIVO A: CENE (BG)
LAVORO: CONSULENTE TECNICA TRAIL
COSA MI PIACE:
SPORT: correre, la montagna a 360°,
skyalp, mtb, motociclismo
MUSICA: Pynk Floyd, Nyghtwish, Vasco Rossi
PERSONAGGI: Bugs Bunny, Valentino Rossi,
Bisio, Litizzetto
CIBO: Nutella, Lasagne, Grigliata con
Polenta Carbonera
FILM: Gladiatore, Era glaciale,
Trasformers
COSA NON SOPPORTA: Il calcio!